Bullismo-La resa non il nostro credo

Titolo Principale

Bullismo

Il fenomeno del bullismo/cyberbullismo è caratterizzato da azioni prepotenti, violente e intimidatorie (molestie verbali, aggressioni fisiche, forme di persecuzione, etc.)  e/o da comportamenti di esclusione sociale, perpetrati intenzionalmente e ripetutamente, da un singolo o da più persone, su una vittima, anche online (cyberbullismo). È espressione di scarsa tolleranza e non accettazione verso chi è diverso per etnia, per religione, per caratteristiche psicofisiche, per genere, per identità di genere, per orientamento sessuale e per particolari realtà familiari.BULLISMO-A-SCUOLA-COME-INTERVENIRE

Il bullismo è associato a problemi di salute nel periodo adolescenziale che includono disturbi d’ansia e dell’umore, ideazione suicidaria, autolesionismo e disturbi da deficit di attenzione e da comportamento dirompente (disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbo della condotta, disturbo oppositivo-provocatorio), ma è anche associato a un maggior rischio di soffrire di disturbi correlati ad abuso e dipendenza da alcol e/o sostanze psicoattive.

La valutazione degli esiti di chi nel corso dell’adolescenza è stato vittima di bullismo nella scuola elementare ha mostrato un aumento del rischio di insorgenza di disturbi somatici, della personalità, psicotici e di tabagismo. In adulti vittime di bullismo in età infantile o adolescenziale sono stati osservati rischi aumentati di avere problemi di salute fisica e nell’ambito delle relazioni sociali e dell’inserimento lavorativo. (continua a leggere....)
Il SID, a tal proposito mette a disposizione un corso gratuito per cercare di ridurre il propagarsi di questo fenomeno negativo. 
Il corso, per avere il massimo successo, deve essere svolto sia dal genitore che dall'adolescient, vi invitiamo a svolgerlo fino in fondo, completando anche il test finale, un simpatico attestato vi sarà inviato per email.
inoltre vi chiediamo di aiutarci in questo lavoro, condividendo il link del corso, nella speranza di offrire un aiuto a tutti ache ai più timidi, quelli che non hanno la forza di chiederlo.
Il SID vi ringrazia per la collaborazione e vi augura buon corso a tutti. 

 
Le evidenze disponibili sugli effetti negativi sulla saluta, intesa nel sensopiù ampio del termine, dimostrano quanto il fenomeno sia da considerare un serio problema per la salute pubblica.
Il fenomeno ha origine prevalentemente in ambito scolastico, sociale, educativo e giudiziario. Diversi studi indicano anche un'associzione fra essere stati vittima di bullismo e abbandono scolastico.
 
 
ISCIVITI AL CORSO GRATUITO
 
Il corso è organizzato dal SID 
Sistema Italiano Difesa 
in collaborazione con
l'Associazione Stay Behind